Sincope-lancghe-bianco

Langhe Bianco

Vino bianco delicato, fine, intenso ed armonico. Tra i vitigni non aromatici raccomandati sono stati scelti l’Arneis, un vitigno a bacca bianca piemontese originario del Roero, e lo Chardonnay, in percentuale 70% e 30%. I vigneti, su terreno calcareo-argilloso, sono situati a 300 metri s.l.m. nei comuni di Barbaresco e Neive (CN). In cantina viene fatta una soffice pressatura e la fermentazione in tini d’acciaio a temperature controllate. L’affinamento é di 3 mesi circa in legni medi e grandi di più passaggi, e in bottiglia per 3 mesi.

DEGUSTAZIONE
Vino bianco di ottima struttura e delicatezza si presenta di colore paglierino intenso. Ha un naso ben bilanciato e fine. Molto delicato e allo stesso tempo intenso, alterna sentori floreali con richiami di frutta bianca e gialla trasmettendo una bellissima beva. La bocca viene avvolta con una buona acidità, una bella persistenza e un finale molto delicato.

ABBINAMENTI
Si abbina ad antipasti, primi piatti e secondi piatti di pesce, carni bianche o formaggi tipici della tradizione piemontese.

Lo si gusta al meglio ascoltando
“Evolving Strategies” Garrison Fewell

Acquista