Un vino di grande tradizione per la denominazione
Langhe Rosso, la scelta é quella di non includere
altri vitigni ma produrlo da sole uve Nebbiolo. I vigneti, su terreno calcareo-argilloso, sono
situati a 300 metri s.l.m. nel comune di La Morra e
Serralunga d’Alba (CN).
La fermentazione sulle bucce é di 15 giorni circa a
temperatura controllata. L’affinamento avviene per
12 - 18 mesi in botti e barrique di più passaggi e in
bottiglia per 12 mesi.
DEGUSTAZIONE
Dal colore rosso rubino tendente al granato, tipica caratteristica dell’uva Nebbiolo. Il naso è intenso e complesso richiamando a se l’eleganza del varietale dell’uva Nebbiolo cui è vinificato in purezza aprendosi sprigiona sentori più profondi e complessi, vino di grande eleganza. In bocca è fine, dal tannino vellutato con una trama fitta e persistente.
ABBINAMENTI
Si sposa ai primi piatti e secondi piatti di carne, particolarmente a quelli tipici della tradizione piemontese.
Lo si gusta al meglio ascoltando
“Voyage from Ra’’ Garrison Fewell
Langhe Rosso
Scarica la scheda